La Calabria si conferma una regione in forte crescita nel panorama del karate nazionale, e la Seidokan Castrovillari continua a essere un punto di riferimento per la disciplina come dimostrano o risultati ottenuti nei gorni scorsi durante la 32ª edizione del Trofeo delle Regioni che si è tenuta a Novara. Il Trofeo è una delle competizioni più prestigiose del karate tradizionale nazionale, una manifestazione storica che rappresenta un importante banco di prova per gli atleti under 21 selezionati dagli allenatori regionali, che scelgono solo i migliori talenti di ogni territorio per rappresentare la propria regione.
CALABRIA NUMEROSA
Quest’anno, la Calabria si è presentata con ben 28 atleti, un numero mai raggiunto prima, che l’ha portata a essere *la terza regione per partecipanti. Tra questi, sette atleti erano della Seidokan Karate Club Castrovillari, guidati dal coach Alessio Passarelli, responsabile regionale del settore Kumite (combattimento).
I RISULTATI
Ottime le prestazioni degli atleti castrovillaresi, che hanno conquistato importanti piazzamenti: Joele Thana – Oro nel Kumite SP -65kg, Pasquale Marrone – Argento nel Kumite JU -70kg , Manuele Rivello – Bronzo nel Kumite SP -65kg , Francesca Pia Donato – Bronzo nel Kumite SP +55kg. A questi risultati individuali si aggiunge il bronzo della squadra di kumite maschile, composta anche da Pasquale Marrone, che dopo il trionfo dello scorso anno ha sfiorato l’accesso alla finale, dimostrando ancora una volta il valore del team calabrese. Oltre ai podi conquistati, hanno ben figurato Riccardo Marrone, Emanuele Brunetti e Sofia Aloisio, che si sono battuti con determinazione, sfiorando l’accesso alle fasi finali e contribuendo all’ottima prestazione complessiva della squadra calabrese.
IL COMMENTO DEL COACH
A fine gara, coach Alessio Passarelli ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Sono davvero orgoglioso di tutta la squadra regionale. Essere qui in ben 28 atleti è già una vittoria. Ma essere competitivi in questa competizione storica mi rende ancora più orgoglioso. Complimenti ai ragazzi e ai loro maestri, continuiamo a lavorare insieme per raggiungere vette sempre più alte.” Archiviato questo importante evento, gli atleti della Seidokan sono già proiettati verso la Coppa Italia, in programma il 18 maggio a Igea Marina (RN), dove si sfideranno le migliori cinture marroni d’Italia in un’altra gara di alto livello.