Una squadra nata dal basso, con sacrificio, passione e cuore. È questa l’anima della Tiki Taka Castrovillari, formazione di calcio a 5 composta interamente da ragazzi del posto, che per il secondo anno consecutivo milita nel campionato di Serie D della provincia di Cosenza. Una bella storia la loro, fatta di amicizie e passione per il calcio che hanno generato una realtà giovane, ma già matura e solida. Una societa autogestita e animata dal desiderio di crescere, resa possibile anche grazie al sostegno di alcune attività locali che hanno creduto in questo progetto e lo hanno supportato attraverso sponsorizzazioni. In questa stagione, ancora in corso, la squadra rossonera sta vivendo un’annata straordinaria.
Con una giornata d’anticipo infatti il quintetto del Tiki Taka ha centrato la qualificazione ai playoff, scrivendo una nuova pagina importante nella storia recente dello sport castrovillarese.Determinante in questo percorso è stato l’impegno e la visione di Mattia Francesco Laurenzano, che due anni fa ha creduto in un sogno e ha costruito un gruppo coeso, unito e pieno di talento, formato da giovani castrovillaresi che ogni settimana onorano la maglia con dedizione e spirito di sacrificio.
Tra i protagonisti di questa bella avventura vanno citati il portiere Prospero Milione, sempre decisivo tra i pali, il capitano Tiutiu Cornel, vera guida in campo e fuori, il giovane talento Gabriele Sangiovanni, autore di grandi prestazioni, e l’esperienza di Giuseppe Severino, che ha dato equilibrio e solidità alla squadra.
Fondamentale anche il contributo di altri ragazzi che hanno dato tutto per questi colori: Ludovico Cianci, Omar Bakkouche, Antonio D’Ingianna, Gianmarco Filpo, Francesco Percoco, Francesco Dichiera, Gaetano Chidichimo, Simone Fazio, Mattia Di Mare, Simone Filidoro, Pietro Paolo Marrone, Giuseppe Loricchio, Giuseppe Capasso e Vincenzo De Marco, quest’ultimo costretto a interrompere la propria stagione a causa di un grave infortunio, ma rimasto sempre vicino alla squadra con il suo spirito e la sua presenza.
Un ruolo chiave nel percorso di crescita atletica del gruppo è stato svolto da Marco Foscaldi, che con competenza e passione ha curato la preparazione fisica della squadra, permettendo ai ragazzi di affrontare ogni gara al massimo delle loro possibilità. A sostenere il Tiki Taka c’è anche Simone, il più giovane tifoso rossonero, mascotte ufficiale della squadra. Sempre presente agli incontri, con il suo entusiasmo contagioso e la sua energia, è diventato il vero portafortuna del gruppo. Il sorriso di Simone è la prova che questo progetto ha un’anima bella, oltre che sportiva.
L’entusiasmo attorno al calcio a 5 targato Tiki Taka cresce di settimana in settimana, così come la tifoseria, sempre più numerosa e partecipe. Castrovillari ha risposto con affetto, ma questa realtà merita ancora di più. Ora è il momento di credere in questo progetto e sostenerlo. Cittadini, imprenditori, appassionati. Il Tiki Taka sta regalando emozioni vere a questa città. Complimenti.