19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:37

XVII EDIZIONE RADIO EVENTI GENERAZIONI Castrovillari, stasera il concerto di Simona Molinari

21:35

SI TERRA' A PALAZZO DI CITTA' Lions Day: Screening gratuito della vista domani mattina

Visto

189 Volte

XI EDIZIONE

Notte Nazionale del Liceo Classico Garibaldi

Il mare raccontato, vissuto, evocato, ascoltato, interpretato è stato l’affascinante e poliedrico tema che ha accompagnato la nuova ed emozionante edizione

Il mare raccontato, vissuto, evocato, ascoltato, interpretato è stato l’affascinante e poliedrico tema che ha accompagnato la nuova ed emozionante edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico G.Garibaldi

Nei giorni scorsi, infatti, le aule del Liceo Classico , nonché il suo bel chiostro e gli spazi esterni si sono riempiti di sorrisi, musiche e parole evocando versi antichi di un tempo passato che riescono ancora a parlare al presente. Il “Garibaldi” di Castrovillari ha partecipato con entusiasmo- come dichiarato dalla Dirigente scolastica Elisabetta Cataldi, anche per quest’anno all’iniziativa, ormai ultradecennale, della Notte Nazionale dei Licei Classici, organizzata e voluta dal professore Rocco Schembra, in collaborazione con il Ministero della Pubblica istruzione e del merito.

La serata si è aperta con l’intervento di Annarosa Macrì, importante personalità dell’informazione regionale e nazionale, vice-caporedattore del TGR Calabria; autrice e redattrice dei programmi di Enzo Biagi negli anni ’90 e scrittrice di grande levatura del panorama nazionale, la quale ha permesso all’intera comunità scolastica di riflettere sul mare come eterno orizzonte a cui tendere.

La serata è poi proseguita in tutti gli spazi  dell’istituto che, per una serata, si sono trasformate in piccoli palcoscenici. I ragazzi, infatti, hanno organizzato un percorso teatrale itinerante per le varie classi, dal titolo “Il mare racconta…storie di marinai, balene e terre lontane” in cui si sono cimentati in letture espressive, performance teatrali, reading, momenti coreutici, con “il mare” come comune denominatore di innesti, contaminazioni e crescite.  Un viaggio attraverso i classici della letteratura greca, latina e non solo, accompagnati da tre splendide guide: Dante, Virgilio e Beatrice, tre studenti che, per l’occasione, hanno vestito i panni di queste immense personalità del patrimonio letterario mondiale.

A coronamento della serata, dopo le performance delle varie classi, presso il cortile della scuola, gli alunni si sono trasformati in una bellissima onda azzurra, offrendoci una appassionata e coinvolgente esibizione musicale sulle note di “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte che, per l’occasione, è stata riscritta e personalizzata dietro proposta della docente Rosella Vico, mutandosi in “Tutto il Liceo”. Un momento corale e di condivisione, quasi un inno per i tantissimi partecipanti-  che ha trasmesso il senso di un “fare” scuola comunitario e alternativo cui hanno preso parte insieme agli studenti, anche il Dirigente scolastico, i tanti docenti aderenti, molti genitori e visitatori.

Potrebbe interessarti

di Redazione

di Redazione

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio