Approfondire le proprie competenze e sperimentare nuove metodologie. E’ ciò che avviene nell’Isituto Comprensivo di Morano e Saracena che ogni pomeriggio, con grande soddisfazione della sua Dirigente Francesca Nicoletti, apre le porte ai suoi alunni.
Infatti grazie all’ approvazione di progetti presentati dalla scuola e finanziati dal Fondo Europeo e PNRR, sono stati avviati ben 17 moduli – altri 9 partiranno a breve– con corsi di lingua inglese e spagnolo, laboratori di teatro, coding e robotica educativa, intelligenza artificiale, coding e pensiero computazionale, multimedia, scacchi, danza, inglese per docenti senza trascurare l’opportunità, che viene data di domenica, di effettuare escursioni in territori da scoprire ; tutte le attività avvengono sotto la supervisione di docenti esperti, docenti madrelingua e professionisti dei vari settori.
Capita così che nelle varie aule e laboratori a disposizione, alunni della primaria e secondaria, di Morano e Saracena, si improvvisino attori, giornalisti del Web, ideatori di blog e di piccoli robot senza tralasciare gli ambienti multilinguistici dove si passa virtualmente da Londra a Madrid. Impagabile l’entusiasmo degli alunni che ha rafforzato ancor di più l’intento e il desiderio della dirigente di offrire attività educative di qualità, di promuovere ricerca pedagogica e innovazione didattica, nella consapevolezza che la scuola, soprattutto in un territorio come il nostro, rappresenti ancora il piu’ significativo presidio educativo, luogo inclusivo di diffusione di opportunità culturali per tutti, importante laboratorio di cittadinanza per formare i cittadini del futuro.