22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

1098 Volte

BUONA SANITA'

Prima l’infarto e poi diversi arresti cardiaci: intervento salvavita nell’ospedale di Castrovillari

Il reparto di Cardiologia diretto dal primario Giovanni Bisignani ha diagnosticato una rottura del cuore per una paziente giunta già in condizioni critiche. «Orgoglioso della mia equipe» ha commentato il medico

Una paziente con infarto del miocardio è giunta nel reparto di Cardiologia presso l’ospedale di Castrovillari, diretta dal dottor Giovanni Bisignani, due giorni fa. Dopo il trattamento con angioplastica e stent tutto sembrava andare per il meglio. Ma la notte, improvvisamente  la paziente ha avuto numerosi arresti cardiaci. Più volte rianimata è stata fatta diagnosi di rottura di cuore. La paziente sembrava ormai avviata ad un triste destino. Ma la prontezza della diagnosi, la tempestività e l’alta professionalità uniti ad una perfetta organizzazione di rete hanno salvato una vita che sembrava ormai persa.

E’ l’ultima storia di buona sanità che arriva dall’ospedale di Castrovillari, dove proprio in questi giorni il reparto di eccellenza diretto dal dottor Giovanni Bisignani è in sofferenza per via della mancanza di medici e infermieri a causa dello spostamento di personale, quiescenza di infermieri, e il piano ferie che incombe sulla turnazione di uno dei presidi medici salvavita che ha già dato prova di essere un centro di eccellenza.

La storia ultima racconta di una paziente che dopo i numerosi arresti cardiaci e dopo aver fatto diagnosi di rottura di cuore è stata sottoposta, dai dottori San Pasquale e Mazziotti, con l’assistenza dell’anestesista dottoressa Putignano, del coordinatore Fiore e degli infermieri Montedoro e Mastroianni, ad una pericardiocentesi; in altri termini è stato inserito un drenaggio direttamente nel sacco pericardico intorno al cuore ed è stato aspirato il sangue che lo comprimeva. Dopo numerose trasfusioni e drenaggio continuo del sangue, la paziente è stata resuscitata ed accompagnata in ambulanza dalla dottoressa Pellegrini  al Policlinico di Germaneto dove l’equipe diretta del professor Mastroroberto ha operato la paziente chiudendo  la parte di cuore che era rotta. La pazienta, anche se ancora in condizioni critiche, è viva.

L’importanza della rete cardiologica

Il direttore Generale Antonello Graziano ha espresso soddisfazione per quanto accaduto ed ha sottolineato l’importanza della rete cardiologica. Il dottor Bisignani commentando la vicenda si è detto «orgoglioso della mia equipe. E’ vero che una cardiologia deve essere in grado di eseguire queste procedure, per fortuna estremamente rare, ma è anche vero che solo la correttezza della diagnosi, la tempestività e l’alta professionalità del personale del reparto, hanno reso possibile salvare la vita alla paziente, anche in considerazione della estrema lontananza dalla cardiochirurgia. Sottolineo che durante questa emergenza, anche se di notte, sono intervenuti i miei collaboratori anche se non di turno e non reperibili. Questo mi rende particolarmente fiero perché dimostra non solo lo spirito di squadra, ma anche l’amore per gli ammalati e la passione per il lavoro. Sottolineo anche la perfetta e tempestiva organizzazione dell’ASP di Cosenza, del 118 e della cardiochirurgia di Germaneto».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio

1 Marzo 2024 - 10:11
Cronaca

Piazze di spaccio: sette arresti tra Castrovillari e Cassano