Prove tecniche di elezione. In città si incomincia già a pensare e programmare quelle che possono essere le scelte e le strategie per le prossime elezioni amministrative del 2026. A tal riguardo si susseguono diverse riunioni. L’ultima ha visto protagonisti ieri sera i coordinamenti cittadini dei due partiti di centro destra rappresentati in Consiglio Comunale: Fratelli d’Italia e Forza Italia. Gli esponenti politici dei due partiti “si sono riuniti per delineare un programma di stretta collaborazione per rappresentare al meglio le esigenze dei cittadini e di sviluppo socio economico della città”. A tal rguardo il coordinatore Gianfranco Milanese di FDI ha inteso “rivedere gli amici di FI per suggellare quella che può essere l’intesa di successo per la città di Castrovillari e portarla fuori dalla stagnazione in cui è attualmente. Insieme al commissario Carlo Lo Prete di FI, ai consiglieri comunali, Anna De Gaio, Giancarlo Lamensa, Adele Filardi e Sara Zicari, ed agli iscritti dei due partiti politici, si sono poste le solide basi su cui coagulare tutto il centro destra cittadino sul tavolo interpartico che partirà a breve”.
Intanto si sono “valutate le maggiori criticità e le possibilità soluzioni su cui agire di comune accordo con i propri rappresentanti nazionali, come l’esigenza di far concludere l’iter per l’ampliamento del Tribunale, come il supporto al commissariato di polizia cittadino che è sottorganico e per cercare di risolvere le problematiche ormai croniche dell’ospedale”.
Ambedue i partiti hanno concluso- si legge in una nota – “che solo l’unione può portare un centrodestra forte per affrontare il futuro della città in maniera strutturata e con visione di futuro sviluppo realmente e concretamente fattivo. Il tutto deve essere guidato da un gruppo forte, capace di ascoltare la città, di adattarsi alle sfide del futuro, di avere le giuste competenze amministrative, di intercettare fondi appropriati e di dimostrare integrità ed imparzialità“.
Con la condivisione della strada tracciata – conclude la nota ” si avvia un nuovo percorso per la città che ha bisogno di un centro destra forte ed unito allargato anche alle liste civiche che ne condividono la visione ed i valori dei due partiti, e che sono propri di questo governo nazionale. È il momento giusto per allineare la città al governo regionale e nazionale, per dare dignità ad un territorio che ha grandi potenzialità di sviluppo”.