10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

46 Volte

ASPETTANDO VINITALY

Vinitaly and the city: la Calabria protagonista con eventi diffusi nel cuore di Verona

Il fuori salone del Vinitaly dal 4 al 6 aprile vedrà la regione protagonista di degustazioni, masterclass, talk show, incontri e il dj set di Ema Stokholma con una esclusiva performance da Piazza dei Signori

Sarà la biodiversità viticola il tema guida dell’edizione 2025 del Vinitaly per la Calabria, che si attende come una delle regioni protagoniste della fiera internazionale di Verona in programma da domenica a mercoledi prossimi. In attesa che si aprano i cancelli di Veronafiere però la Regione Calabria e Arsac hanno scelto anche quest’anno di valorizzare il comparto vitivinicolo regionale con una massiccia presenza al fuori salone Vinitaly and the City proponendo una tre giorni (dal 4 al 6 aprile) di eventi diffusi nel cuore della città scaligera.

L’obiettivo è promuovere in forma diffusa la straordinaria ricchezza enologica di una terra dalla storia millenaria che sarà possibile degustare nel corso dei Wine talk e Wine speech con Sissi Baratella nel cortile del Mercato Vecchio e approfondire la conoscenza dei vitigni autoctoni calabresi e approfondire le storie di passione, autenticità e tradizione per regalare emozioni e assaggi imperdibili ai visitatori.

In particolare, tra piazza dei Signori, il cortile del Mercato Vecchio ed il cortile del Tribunale, la Calabria sarà presente con un doppio stand: uno interamente dedicato alla presentazione dei suoi vini e un altro invece riservato alla mixologia, con cocktail preparati utilizzando gli spritz calabresi. Un programma ricco di appuntamenti, pensato per celebrare il connubio tra arte, storia e gastronomia.

«I cambiamenti in atto – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – sono evidenti, ma noi siamo pronti a raccogliere la sfida. Lo facciamo nella consapevolezza delle difficoltà che ci attendono e dell’eccellenza dei vini e degli spiriti calabresi: ci presentiamo a Verona per garantire il giusto e dovuto sostegno ai nostri produttori, che negli ultimi anni, anche grazie alle azioni mirate promosse dalla giunta regionale guidata dal presidente Occhiuto, sono stati il perno di una crescita sensibile, soprattutto in termini qualitativi. Un processo virtuoso, che va ancor più incoraggiato per acquisire una sempre più solida dimensione internazionale».

«Sarà un’opportunità da cogliere – afferma Fulvia Caligiuri, direttore generale di Arsac – per far conoscere, in un contesto di respiro internazionale, le cantine e i liquori tipici della nostra terra. Un momento che farà anche da preludio alla seconda edizione del Vinitaly and the City – Calabria in Wine, che si terrà a Sibari nel mese di luglio, nel Parco archeologico, alla sua prima edizione segnato da un successo di pubblico e di critica che conferma la qualità e l’interesse per il nostro territorio».

Il programma degli eventi nel cuore di Verona

La missione nel borgo antico scaligero, peraltro anteprima del salone fieristico in calendario dal 6 al 9 aprile, rappresenterà anche occasione per fare il punto sulle sfide che, in un contesto internazionale in continua evoluzione, riguardano l’enologia e le produzioni vitivinicole di qualità.

Fitto e articolato il programma degli eventi a marchio Calabria: si comincia venerdì 4 aprile, con il wine talk di Sissi Baratella, nel cortile del Mercato Vecchio. A seguire, sabato 5, dalle 15, prima wine talk e poi wine speech, sempre a cura di Sissi Baratella in cortile Mercato Vecchio, quindi alle 17.30 (con bis alle 20) masterclass di Paolo Massobrio, in Loggia Fra Giocondo. In chiusura, alle 21, diretta con Rai Radio 2 e dj set di Ema Stokholma, in piazza dei Signori. Infine, domenica 6 aprile, ancora wine speech di Sissi Baratella, nuovamente in cortile Mercato Vecchio.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio