Dal 7 al 12 aprile 2025, Castrovillari apre le sue porte al mondo fantastico e stimolante della letteratura per ragazzi, divenendo per il secondo anno consecutivo il centro nevralgico di una serie di incontri, laboratori, spettacoli, letture animate e performance teatrali rivolti alle scuole del territorio e a tutta la comunità. Dopo il successo della prima edizione, Pollicino Book Fest raddoppia con un programma ancora più ricco e coinvolgente, legato al tema Contiamo di giocare!, che intreccia lettura, matematica e scienza, dimostrando che i numeri possono essere intriganti e affascinanti quanto le migliori narrazioni.
Sotto la direzione artistica di Alessandra Stabile e con la consulenza di Beniamino Sidoti, il festival conferma la sua vocazione giocosa e fiabesca, seguendo il cammino di Pollicino e lasciando dietro di sé tracce di divertimento, allegria e curiosità. Il manifesto di questa edizione porta la firma di Sergio Olivotti, che ha saputo tradurre in immagini il cuore pulsante di Pollicino 2025: un festival giocoso, ironico, pazzo, fresco e divertente, pronto a sorprendere e a lasciare il segno.
La presentazione del festival si terrà domani pomeriggio 28 marzo alle 18 presso durante un incontro aperto a tutta la cittadinanza moderato dalla giornalista Francesca Panebianco che si terrà presso la Sala Consiliare Palazzo di Città, a Castrovillari. Interverranno: Alessandra Stabile, direttrice artistica del festival, Antonia Romano, Vicepresidente Ass. Lo Studio di Francesco, Mario Donadio, Sindaco di Morano Calabro, Ernesto Bello, assessore al Turismo e all’Attuazione del brand “Castrovillari Città Festival e Domenico Lo Polito, Sindaco di Castrovillari