19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

9:11

V EDIZIONE GIORNATA MONDIALE Celebrata la Giornata Mondiale della Lingua Latina

Visto

66 Volte

DOMANI IL GRAN FINALE

Pollicino Book Fest si avvia a concludere questa edizione

Oggi giornata ricchissima di appuntamenti. Si inizia questa mattina al Castello Aragonese

Prosegue con grande successo il Pollicino Book Fest 2025, evento che da lunedì scorso ha letteralmente trasformato la cittadina calabrese nel cuore pulsante della letteratura per ragazzi e che si appresta, oggi e domani, a vivere gli ultimi atti di una edizione davvero indimenticabile, con due giornate ricche di incontri, laboratori e spettacoli.

Il festival, ideato e diretto artisticamente da Alessandra Stabile con la collaborazione del famoso scrittore e giornalista Beniamino Sidoti e organizzato dalla Libreria La Freccia Azzurra con il patrocinio ed il contributo del Comune di Castrovillari nei giorni scorsi ha visto alcuni dei più famosi autori italiani di libri per ragazzi appassionare gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole castrovillaresi, ma anche delle scuole di Morano Calabro e di Cassano allo Ionio.

Dopo le giornate incredibilmente divertenti e, al contempo profondamente stimolanti, di inizio settimana, nel corso delle quali in varie location cittadine si sono avvicendati sul palco autori del calibro di: Giuditta Campello, Alice Coppini, Giuliana Facchini, Beniamino Sidoti, Marco Erba, Anna Cerasoli, Andrea Scoppetta e il Prof. Francesco Calimeri del CNR, c’è grande attesa per il gran finale in programma in questo week end, a cominciare dalla giornata di oggi, ricchissima di appuntamenti che avranno inizio alle ore 9.30 al Castello Aragonese con un incontro di Andrea Vico (giornalista torinese che da quasi 25 anni si dedica alla scienza con pubblicazioni e collaborazioni scientifiche con testate prestigiose quali Il Sole 24Ore, Tutto Scienze-La Stampa, Le Scienze, Rai 3 ecc.) con gli alunni delle scuole secondarie di primo grado del territorio, nel corso di un laboratorio scientifico interattivo a partire dalla collana Enciclopedia delle 15 domande dal titolo: Di cosa è fatto il mondo?

A seguire, fino a sera, poi, protagonista assoluto sarà l’attesissimo Sergio Olivotti, illustratore e scrittore noto per il suo stile ironico e visionario e già affermato e anticonvenzionale docente al Politecnico di Milano, nonché autore dell’iconico manifesto ufficiale di Pollicino Book Fest 2025, che condurrà una serie di incontri che esplorano la creatività e il gioco.  Il primo sarà alle ore 10:30 presso il Teatro Vittoria, con una lezione-performance dal titolo Favolosofia, che mescola teatro delle ombre, disegno dal vivo e lettura teatralizzata.

Nel pomeriggio, invece, alle ore 17:00 presso EMI’s Bakery terrà un secondo incontro dal titolo Ma le idee da dove arrivano?, dedicato a Creativologia (Sabir ed.), un saggio che analizza il processo creativo con leggerezza e profondità, per addentrarsi nei meccanismi dell’immaginazione e della progettazione artistica.

L’evento serale, destinato alle famiglie, è in programma alle ore 19:00 sempre presso EMI’s Bakery, una versione sotto le stelle di Favolosofia.

Al grande Sergio Olivotti sarà affidato anche il gran finale del festival, in programma domani mattina alle ore 10 presso la libreria La Freccia Azzurra, con un evento speciale: La fabbrica degli arcobaleni, un laboratorio creativo aperto a tutte le età, in cui i partecipanti costruiranno la propria macchina della felicità ispirandosi al La stagione degli arcobaleni (Terre di Mezzo ed.).

Questa seconda edizione del Pollicino Book Fest, che dopo la prestigiosa presentazione nazionale nell’ambito del Bologna Children’s Book Fair, in modo del tutto innovativo ed esclusivo, oltre ai tanti appuntamenti dedicati alla letteratura grazie alla consulenza della professoressa Antonia Romano ha ospitato anche interessantissimi eventi dedicati alla divulgazione scientifica, fornendo così grandi spunti di riflessione e confronto, si chiuderà, dunque, all’insegna della fantasia, del colore e della magia

Potrebbe interessarti

di Redazione

XVII EDIZIONE RADIO EVENTI GENERAZIONI

Castrovillari, stasera il concerto di Simona Molinari

di Redazione

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio