Dal 4 al 6 aprile il Castello Aragonese di Castrovillari ospiterà la prima edizione del Festival di Terrore, di Mistero e di Altri Racconti, un evento che, sotto la luce di una luna misteriosa, ritratta nel logo da uno scatto fotografico di Francesco Propato, condurrà i partecipanti in un viaggio emozionante tra il brivido e il fascino del soprannaturale.
Organizzato dalle associazioni culturali Mystica Calabria e Khoreia 2000, con il patrocinio del Comune di Castrovillari, il festival promette una tre giorni ricca di emozioni, con eventi che esplorano le molteplici sfaccettature dei generi del terrore e del mistero e offrendo un ricco programma, dal mattino fino a sera, con appuntamenti che spaziano tra letture di racconti, performance teatrale, proiezione cinematografica, incontri con gli autori e mostra fotografica. Un’occasione unica per immergersi in un viaggio indimenticabile tra il soprannaturale e l’inquietante, in una location dal fascino storico e suggestivo come il Castello Aragonese della città del Pollino, che si presta perfettamente a diventare il palcoscenico ideale per gli amanti del brivido del mistero e del fascino dell’ignoto. L’inaugurazione del festival si terrà venerdì 4 alle 10 alla presenza delle scuole, subito dopo la presentazione del cortometraggio “Un cocktail…da brividi” realizzato da IIS Ipseoa Ipsia “Da Vinci” Castrovillari. Sabato l’apertura della mosra fotografica, nel pomeriggio la premiazione della prima edizione del Premio artistico-letterario “Di Terrore, di Mistero e di altri racconti”.