15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

162 Volte

UN GIOVANE DI 35 ANNI

Truffe agli anziani, individuato e bloccato dalla Polizia Stradale a Lagonegro

Aveva truffato due donne nel catanzarese. Nella sua auto rinvenuti migliaia di euro in contanti, monili in oro, vari coltelli, monete di valore, orologi e altri oggetti

Truffe agli anziani, un fenomeno che ormai negli ultimi anni desta forte allarme sociale nella popolazione a danno della fascia più debole della stessa.

Questa volta i lesti malfattori dopo aver truffato due signore del catanzarese, non hanno fatto i conti con la Polizia Stradale di Lagonegro che già in altre occasione aveva recuperato refurtiva sottratta con le stesse modalità. I carabinieri avvertiti dalle vittime, dopo aver individuato il veicolo utilizzato a tal scopo, avevano diramato la nota a tutte le forze di polizia. Questo ha  consentito di bloccarlo, sull’autostrada A2 del Mediterraneo nei pressi dello svincolo di Lagonegro, dalla Polizia Stradale di Lagonegro mentre stava rientrando nel napoletano.

Il finto maresciallo, un ragazzo di circa 35 anni già noto alle forze di polizia, dopo aver operato due truffe a distanza di poche ore in due comuni attigui vicini all’Ospedale in località Germaneto di Catanzaro, stava rientrando tranquillamente alla basein Campania  soddisfatto del bottino che portava con sé.

L’uomo viaggiava a bordo di un’utilitaria bianca di piccole dimensioni noleggiata da un prestanome, classico modo per evitare di risalire all’effettivo utilizzatore, quando è stato fermato da una pattuglia della Polizia di Stato, della Polizia Stradale di Lagonegro.

Poche ore prima si era presentato come maresciallo dei carabinieri all’uscio della porta delle due signore ultraottantenni, così lo aveva preannunciato un complice al telefono, e a cui le indifese anziane avrebbero dovuto consegnare quanto più denaro possibile o oro per rilasciare il loro figlio che aveva causato un incidente stradale. Perciò approfittando di questo artifizio e la confusione innestata nella mente delle vittime, artatamente distratte al telefono dal complice, era riuscito a farsi consegnare l’oro a disposizione, il denaro e addirittura una cassaforte.

Questo è quello che i poliziotti, della Polizia Stradale di Lagonegro, dopo una scrupolosa perquisizione hanno rinvenuto nel veicolo: migliaia di euro in contanti, monili in oro, vari coltelli, monete di valore, orologi e altri oggetti che con tanto sacrificio le vittime avevano conservato nel corso degli anni.

Una volta identificato e scoperta le sue esatte generalità il truffatore veniva denunciato all’autorità giudiziaria e quanto prima le vittime si vedranno riconsegnare il maltolto.

 

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio