15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

236 Volte

EMERGENZA DIDATTICA

“La scuola si ma non così”: studenti dell’alberghiero protestano per inagibilità dei laboratori didattici

Un problema strutturale ha generato una emergenza igienico sanitaria che impedisce l'accesso alle cucine e alle altre aule esperienziali dell'istituto. Anche la dirigente scolastica, Immacolata Cosentino, chiede intervento urgente della Provincia di Cosenza

C’è una emergenza igienico sanitaria, generata da alcuni problemi strutturali già evidenziati dalla scuola, che rende inagibili i laboratori dell’Ipseoa (Istituto Alberghiero) di Castrovillari costringendo la scuola a sospendere temporaneamente le lezioni e le attività didattiche. Una situazione che ha prodotto, nella giornata di oggi e per i giorni a seguire, una protesta pacifica ma energica degli studenti dell’Istituto professionale che è amplificata anche dalla presa di posizione della scuola, diretta da Immacolata Cosentino, che ha sottolineato come lo stallo al quale si è arrivati «pone a serio rischio la salute di tutta la comunità all’interno della struttura. Gli studenti e le loro famiglie – scrive l’Ipseoa in una nota stampa – chiedono, dunque, a gran voce, un intervento immediato da parte della provincia che risolva la situazione in maniera definitiva».

A rendere ancor più delicata la situazione già precaria per gli studenti anche le infiltrazioni di umidità che hanno reso inagibili alcune classi del terzo piano per le quali la scuola ha dovuto riorganizzare la modulazione dell’accoglienza della popolazione studentesca, che soffre comunque più di ogni altra cosa della impossibilità di entrare nelle cucine, nella sala ristorante e negli altri spazi laboratoristi che compongono il grosso della formazione quotidiana per un istituto come l’alberghiero.

Stamane guidati dai rappresentanti di istituto Armando Cartolano e Giuseppe Laino Junior gli studenti si sono ritrovati nel cortile della scuola per determinarsi sulla mobilitazione da mettere in campo «fino a quando non sarà risolta questa incresciosa situazione» affermano i rappresentanti degli studenti. «Per colpa del mancato funzionamento delle fogne che risalgono nei laboratori non possiamo accedere alla formazione che ci spetta. La scuola ha fatto richiesta alla Provincia di intervenire già da tempo e noi aspettiamo che chi di dovere faccio ciò che bisogna fare nei tempi più brevi per permetterci di tornare a fare la scuola che abbiamo scelto».

Anche il convitto, inaugurato ad inizio dell’anno scolastico, ha dovuto fare i conti con le problematiche che interessano la struttura e oggi tutti vivono in un limbo non più accettabile.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio