10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

62 Volte

PARTECIPATA RIUNIONE IN SALA CONSILIARE

Saracena, l’opposizione presenta due petizioni

La prima, riferita all’imposta sugli immobili, la seconda petizione è rivolta invece alla Regione Calabria ed all’Asp di Cosenza e riguarda i servizi sanitari del territorio

Due petizioni su fisco locale e sanità sono state presentate ieri nella Sala Consiliare del comune di Saracena dai consiglieri di opposizione Luigi Pandolfi e Leonide Spinelli e l’ex sindaco Domenico Metaponte.

La prima, riferita all’imposta sugli immobili, muove dal presupposto che paesi come Saracena, classificati come “svantaggiati” o “marginali”, ovvero esposti a rischio di spopolamento e di deprivazione sociale, con un livello dei redditi della popolazione residente «inferiore al primo quartile della distribuzione dei comuni italiani», dovrebbero godere di un regime agevolato per quanto riguarda la tassazione sulle case. Ciò, in virtù del fatto che «lo spopolamento e la desertificazione economica ha reso insostenibile il peso della tassazione sugli immobili per i cittadini residenti, sempre di meno in rapporto al numero dei fabbricati, a loro volta di scarsissimo valore commerciale e nient’affatto profittevoli».  Il ragionamento prosegue con la considerazione che «il numero di vani disponibili sproporzionato rispetto alla popolazione ed alle esigenze abitative dei residenti è da ascrivere all’aspettativa delle generazioni del passato che i propri figli e i propri nipoti sarebbero rimasti in questi piccoli centri, grazie alla crescita delle opportunità lavorative e di carriera, dopo la stagione dell’emigrazione nelle regioni del nord del Paese e oltreconfine».

Saracena, come tanti comuni italiani, è insomma un «paese di case senza persone» si legge in una nota stampa – , che anche per questa ragione si trova, dal punto di vista contabile, in una condizione di “predissesto”, quindi obbligato a fissare le aliquote IMU al loro limite massimo.

Ma la situazione di squilibrio strutturale del bilancio è figlia anche della condizione socio-economica di “svantaggio” di questi comuni, ovvero dello «squilibrio tra livelli dell’azione impositiva e livelli di reddito della popolazione residente». Per questo, l’opposizione di Saracena si rivolge al governo nazionale ed alle forze parlamentari, per chiedere che per i comuni individuati come “marginali” e “svantaggiati” come Saracena si applichino disposizioni speciali in materia di IMU, slegando al tempo stesso la tassazione sugli immobili dalle procedure di risanamento dei bilanci. E che a compensazione delle minori entrate derivanti dall’abbattimento delle aliquote IMU sia istituito un Fondo ad hoc e permanente per i comuni “svantaggiati”, la cui ripartizione tenga conto delle previsioni d’entrata relative agli ultimi cinque anni. «Parliamo di qualche centinaia di milioni di euro, non di miliardi», dicono i promotori dell’iniziativa. Un intervento assolutamente «fattibile, oltre che necessario».

La seconda petizione è rivolta invece alla Regione Calabria ed all’Asp di Cosenza e riguarda i servizi sanitari del territorio. Nel documento, la perdita di servizi sanitari è messa in relazione al fenomeno dell’abbandono dei piccoli borghi marginali. Si rileva che «a favorire la spinta all’emigrazione sia essenzialmente la mancanza di opportunità di lavoro, ma anche la scarsa offerta di servizi, socio-sanitari, ma anche culturali». «La santà – si legge in esso – è la cartina di tornasole di ciò che non va e su cui è necessario intervenire con urgenza e risolutezza. Saracena non ha più un Servizio di continuità assistenziale (guardia medica) in grado di soddisfare pienamente le esigenze dell’utenza, che spesso lavora a intermittenza e si avvale di un solo medico. I medici di base non coprono l’intera utenza, cosicché molti cittadini, anche anziani, sono costretti a “scegliere” il loro medico tra quelli, sempre più pochi, dei paesi limitrofi. C’è il rischio poi che il Servizio di fisioterapia presso il Centro socio educativo – Poliambulatorio, a seguito del congedo della professionista associata, possa venire meno». Tutto questo, concludono i promotori, si inserisce in un quadro di «crisi e depauperamento delle strutture ospedaliere, e più complessivamente della medicina del territorio, nonostante sulla carta alcune strutture siano state ridenominate ai sensi del Decreto 23 maggio 2022 n. 77 (linee del Pnrr)». Chiedono quindi che il Servizio di continuità assistenziale (Guardia medica) «sia garantito in maniera piena e continuativa nel corso della settimana »; che nell’attesa che tutta l’utenza di Saracena sia assorbita dai medici che prestano servizio in loco, venga siglato un accordo tra L’Asp ed i sindacati dei medici, affinché i pazienti rimasti senza medico di base «possano farsi visitare e prescrivere farmaci da qualsiasi altro medico, anche se non si appartiene alla loro lista di mutuati»; che agli utenti rimasti senza medico di base, previo accordo Regione/Sindacati dei medici, sia data la possibilità di «accedere alla Aggregazione Funzionale Territoriale (A.F.T.) per la prescrizione di farmaci per patologie croniche, per esami relativi a screening programmati, ovvero per controlli relativi a gravi patologie (tumori, diabete, ecc.)»; che nei locali della Guardia medica di Saracena venga ospitata una articolazione dell’A.F.T., ripristinando anche il punto prelievi per gli esami ematologici. Infine, chiedono che «nel Distretto Esaro Pollino sia data piena attuazione al Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale».

 

Potrebbe interessarti

di Domenico Fortunato

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio