22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

77 Volte

PIANIO REGIONALE DIRITTO ALLO STUDIO

Morano, giochi inclusivi consegnati alI’istituto Comprensivo

Il sindaco Mario Donadio e l’assessore Josephine Cacciaguerra: «Crediamo in una Scuola capace di accogliere e valorizzare ogni studente»

Nella mattinata odierna il sindaco Mario Donadio e l’assessore all’Istruzione Josephine Cacciaguerra hanno consegnato alla dirigente scolastica del locale Istituto Comprensivo, Francesca Nicoletti, presenti la prima collaboratrice Giuseppina Faillace e il DSGA Marcello Manna, una serie di “giochi inclusivi”, destinati a favorire l’integrazione e la partecipazione attiva degli alunni con bisogni educativi speciali (BES).

L’iniziativa rientra nel quadro del Piano Regionale per il Diritto allo Studio – anno 2024/2025, azione che ha visto il Comune assegnatario di un contributo da parte della Regione Calabria. I fondi sono stati destinati al reclutamento di idonee figure professionali (due già operative; mentre per una terza sarà avviata nei prossimi giorni la procedura di selezione) adibiti all’assistenza specialistica in ambito comunicazione, e all’acquisto di ausili didattici per studenti con disabilità.

Il percorso decisionale, frutto di proficuo confronto tra esecutivo e agenzia di formazione, è stato tracciato nella conferenza dei servizi tenutasi il 3 dicembre scorso.

«Crediamo fermamente in una Scuola capace di accogliere e valorizzare ogni studente», affermano congiuntamente il sindaco Mario Donadio e l’assessore Josephine Cacciaguerra. «I giochi inclusivi costituiscono non solo un valido sussidio pedagogico, ma anche uno strumento per promuovere la socializzazione e il rispetto delle diversità. L’aver voluto inserire nella scelta del materiale ben quattro penne scanner per supportare con tecnologie all’avanguardia il processo di apprendimento dei bambini, maggiormente in quelli affetti da dislessia, testimonia il nostro impegno a favore di un’istruzione che sia sempre più accessibile e innovativa. Grazie a questo contributo regionale abbiamo potuto potenziare le risorse a disposizione dei ragazzi con BES e, mediante il lavoro di personale esperto, arricchire, di fatto, il sistema scolastico moranese, cooperando per quanto di nostra competenza, nel renderlo più funzionale e moderno. Continueremo in questa sinergia istituzionale per garantire sempre, come sottolineato nel nostro programma, il diritto allo studio in condizioni di pari opportunità. Il nostro sostegno per quei progetti che mirino a promuovere il benessere complessivo degli studenti non verrà mai meno; consapevoli che l’educazione è la chiave più diretta ed efficace per costruire una società più giusta e solidale a tutti i livelli».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio