La sfilata del carnevale di Castrovillari si svolgerà sul percorso classico, quello che partirà da via Polisportivo, Corso Calabria e Corso Garibaldi, per poi concludersi nella centralissima Piazza Municipio. Nessun cambiamento quindi per questa 67esima edizione che partirà il 23 febbraio e si ocncluderà il 4 marzo.
La decisione è stata presa a seguito di incontri tra il Consiglio di Amministrazione della Pro Loco, le Forze dell’Ordine e l’Amministrazione Comunale, che hanno dato parere positivo in merito all’adeguamento dell’evento alle disposizioni del decreto sicurezza.
“Siamo riusciti a tutelare quella che era l’antica tradizione cittadina di svolgere il carnevale nel centro Città – ha affermato il direttore artistico dell’evento Gerardo Bonifati – Ovviamente tutto questo comporterà un grande sacrificio da parte nostra, anche economico, perché dobbiamo necessariamente osservare quello che è il nuovo decreto sulla sicurezza per garantire e dare serenità a quanti sfileranno e ai tanti turisti che parteciperanno all’evento carnascialesco”.
Gli ha fatto eco il presidente Eugenio Iannelli. “Siamo riusciti a trovare la quadra di un serio problema e confermiamo il percorso storico. Superate le perplessità circolate in questi giorni quando si pensava ad un percorso alternativo. Siamo felici delle tante richiesta da parte di scuole, cittadini, molti anche dei paesi limitrofi, che vogliono essere protagonisti dell’evento carnascialesco. Ci aspettavamo questo calore e siamo particolarmente soddisfatti”
Per garantire lo svolgimento in piena sicurezza delle sfilate di giovedì, domenica e martedì, saranno impegnati oltre 300 steward, mentre mezzi di blocco saranno posizionati nei principali snodi viari per regolare il flusso del pubblico. Inoltre, nella centralissima Piazza D’Arienzo verrà installata una tensostruttura, che ospiterà diverse attività collaterali legate all’evento.