22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

139 Volte

SCUOLA D'IMPRESA

Presentati i PTCO al Fermi – Pitagora – Calvosa

ella splendida cornice dell’auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale alla presenza di un numeroso pubblico di studenti, genitori, docenti e partner , nella giornata di ieri sono stati presentati i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento

Continuano le iniziative all’IIS “Fermi Pitagora Calvosa”. Nella splendida cornice dell’auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale alla presenza di un numeroso pubblico di studenti, genitori, docenti e partner , nella giornata di ieri sono stati presentati i progetti PCTO.

Dopo i saluti del dirigente scolastico,  Raffaele Le Pera, che ha espresso viva soddisfazione per l’iniziativa che mostra quanto il lavoro in classe e le attività del PCTO consentano ai giovani la maturazione di competenze e conoscenze spendibili anche nel mondo del lavoro, il coordinatore Lucio Bonifati, in una breve relazione, ha esplicitato l’importanza di questa metodologia didattica che pone al centro dell’azione il saper fare. Il sindaco della città di Castrovillari,  Domenico Lo Polito, nel suo saluto ha posto l’attenzione sulla valenza sociale dell’iniziativa dello sportello informativo a favore dei cittadini stranieri, gestito dagli stessi studenti dell’ITC, creata lo scorso anno e riproposta anche per quest’anno scolastico.

Gli studenti  Francesca Esposito, Rosy Russo, Leonardo Armentano, Marika De Tommaso, Chiara Lo Polito, Manlio Ferrara, Asia Carriuolo, Timothy Capasso, Francesca De Franco, Lucio Santagada, Amelia Guaragna, Valentina Gagliardi, Francesca Santandrea e Gabriele Le Voci hanno mostrato grande professionalità nell’illustrare i singoli progetti legati tutti alla formula dell’impresa simulata.

Le tematiche finanziarie, ed in particolar modo, l’educazione finanziaria ed i finanziamenti alle start up sono state trattate dagli esperti del gruppo Intesa Sanpaolo,  Carmen Lo Giudice – direttrice della filiale di Castrovillari, e  Giuseppe Bonanno – direttore dell’area Nord Calabria. Anche l’azienda della famiglia Barbieri di Altomonte ha sposato l’iniziativa promossa dalla scuola per la creazione, sempre in forma simulata, di una mensa scolastica a servizio di ben 2.600 persone tra studenti, docenti e personale ATA (la popolazione scolastica presente sul territorio di Castrovillari).

Il Gruppo New Program S.r.l. di Rende con Paolo Pallone, fondatore dell’azienda, e Pietro Pallone, concessionari per la vendita dei prodotti Sistemi, si interfaccerà con i singoli progetti valutando la possibilità di applicare la business intelligence alle varie pratiche in ambito aziendale e nella fattispecie alla gestione delle risorse umane.

La consulente del lavoro Milena Pettinato, ha avuto il compito di trattare di politiche attive giovanili al fine di favorire l’ingresso nel mondo del lavoo; mentre l’imprenditore Francesco Musmanno, titolare dell’Agenzia ACF SOLUTION è coinvolto con un pacchetto di lezioni sull’utilizzo delle buone pratiche digitali.

Vi è stato poi l’intervento a distanza del Notaio,Antonio Mattera che ha inteso proporre agli studenti, la redazione di diversi atti per la costituzione di società commerciali e di servizi, in forma simulata.

Anche il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Castrovillari,Vincenzo Cesarini ha rimarcato la necessità di questo tipo di formazione per consentire ai giovani di affrontare il mondo del lavoro con più sicurezza, mettendo a disposizione dei progetti l’intera struttura e le risorse dell’Ordine.

Lucia Catanzaro, docente di chimica, con gli studenti dell’ITC e nei laboratori di chimica dell’ITI realizzerà la produzione di un cosmetico ottenuto dagli estratti di una pianta officinale del Parco del Pollino.

Per la gestione del PI.CA.LAB MUSEUM (400 metri espositivi sulla storia della Magna Grecia, della contabilità, della paleontologia allocati all’ITC) si è registrata un’utile collaborazione con il direttore del Sistema Museale della Città di Castrovillari Claudio Zicari.

 

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio