22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

513 Volte

ANNIVERSARIO

Pollino. Il Soccorso Alpino compie 25 anni

Ha scelto Cerchiara di Calabria per celebrare l’anniversario in un luogo carico di valore simbolico, dove si intrecciano memoria e radici

25 anni di storia caratterizzata da numerosi e significativi interventi. Ha scelto Cerchiara di Calabria il Soccorso Alpino per celebrare l’anniversario in un luogo carico di valore simbolico, dove si intrecciano memoria e radici. È qui, infatti, che mossero i primi passi diversi tra i pionieri del Soccorso Alpino, tecnici che contribuirono alla nascita della Stazione Alpina Pollino in Calabria 25 anni fa. Questo evento segnò una svolta significativa, frutto della scissione dall’allora VII Delegazione Puglia, Basilicata e Calabria, e sancì l’istituzione di un servizio regionale dedicato. La ricorrenza, inoltre, si inserisce nelle celebrazioni per il 70° anniversario della fondazione del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, rendendo il momento ancor più solenne e profondamente significativo.

In 25 anni, la Stazione Pollino ha compiuto quasi mille missioni di soccorso, grazie all’instancabile impegno di oltre cento tecnici che si sono alternati tra le fila della stazione. Centinaia di interventi di ricerca e soccorso si sono distinti per il loro carattere tecnico e sanitario, dimostrando le straordinarie capacità dei membri, tutti fieramente qualificati nelle diverse specializzazioni del CNSAS.

UNA CERIMONIA DI RICONOSCENZA
Alla celebrazione hanno partecipato numerose autorità, a testimonianza del profondo legame tra il territorio e la Stazione Alpina. Presenti sei sindaci dei comuni del comprensorio, molti dei quali ricadono nel Parco Nazionale del Pollino: Giuseppe Ramundo – Sindaco di Cerchiara di Calabria, Paolo Pappaterra – Sindaco di Mormanno, Alessandro Tocci – Sindaco di Civita, Giovanni Cosenza – Sindaco di Laino Castello, Virginia Mariotti – Sindaco di San Marco Argentano, Franco de Filpo – Consigliere comunale di Laino Borgo. Presenti anche rappresentanti di enti e istituzioni locali: la presidentessa della Fondazione Santa Maria delle Armi, che ha generosamente concesso gli spazi all’interno del convento di Sant’Antonio; i Carabinieri di Cerchiara di Calabria; i Carabinieri Forestali del Parco del Pollino; il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza; rappresentative dei Servizi Regionali del Soccorso Alpino di Basilicata e Campania e delle altre Stazioni Alpine del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza e del Distaccamento di Castrovillari; ufficiali dell’Aeronautica Militare di Gioia del Colle; il presidente della sezione di Castrovillari del Club Alpino Italiano (CAI) e il responsabile provinciale della Protezione Civile.

Nel ripercorrere il cammino umano e tecnico di questi anni, sono stati consegnati attestati di riconoscimento ai responsabili di stazione che, con la loro guida, hanno segnato le tappe evolutive della squadra. A conferire tali onorificenze, Giovanni Dima, già dirigente generale di Protezione Civile in Calabria, insieme ai consiglieri regionali Pasqualina Straface,  Giuseppe Graziano e l’assessore Gianluca Gallo, che ha inoltre consegnato una targa al merito, a nome del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, al Responsabile di Stazione, Mattia Sposato.

IL RICORDO DEI VETERANI E L’APPELLO AI GIOVANI
Un tributo speciale è stato riservato ai tecnici iscritti all’albo fin dal 1999, ancora oggi in servizio, testimoni viventi dello spirito pionieristico che ha animato la nascita della Stazione. Ma l’evento non ha guardato solo al passato: come monito e ispirazione per le nuove generazioni, è stato dedicato un momento ai giovani tecnici che, nell’ultimo anno, hanno completato percorsi formativi d’eccellenza, ottenendo le qualifiche di CoRF (Coordinatore di Ricerca Formatore), TE (Tecnico Elisoccorso), IRTec (Istruttore Regionale Soccorso Alpino), IRFor (Istruttore Regionale di Soccorso in Forra) e IRSan (Istruttore Regionale Sanitario).

Un giorno di celebrazione, orgoglio e memoria, che ha rinnovato lo spirito di un Corpo dedicato al soccorso e alla protezione della vita, intrecciando storie di sacrificio, e rilanciando un messaggio di speranza e responsabilità verso il futuro.

 

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio