10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:11

PARTECIPATA RIUNIONE IN SALA CONSILIARE Saracena, l’opposizione presenta due petizioni

Visto

713 Volte

FLASHMOB

Docenti precari scendono in piazza: a Catanzaro la manifestazione per chiedere la stabilizzazione

L'obiettivo è ottenere lo scorrimento delle graduatorie e l'immissione in ruolo prima dell'inizio del nuovo anno scolastico: «Vogliamo dal Ministero chiarezza e rispetto dei diritti»

L’anno scolastico in Calabria è ormai alle porte, ma non mancano i problemi. A protestare sono gli idonei del concorso ordinario del 2020, i quali chiedono di essere stabilizzati. In una nota, diffusa oggi, i rappresentati calabresi del Movimento Nazionale #IdoneiconMerito2020, annunciano un flashmob che si terrà a Catanzaro il 30 agosto alle 11:00, davanti all’Ufficio scolastico regionale. «Gli idonei 2020 – è scritto nel comunicato- scenderanno in piazza per esprimere la profonda delusione e preoccupazione in merito alla gestione delle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2024/25. Nonostante il contingente approvato per le assunzioni e la presenza di numerose cattedre vacanti, ha visto sfumare per la quasi totalità degli idonei l’opportunità di stabilizzazione, a causa della priorità concessa esclusivamente ai vincitori del concorso Pnrr 2023, ancora non concluso in molte classi di concorso».

«I docenti precari – si legge ancora- denunciano una disparità di trattamento rispetto a coloro che, lo scorso anno, hanno ottenuto lo scorrimento delle graduatorie e l’immissione in ruolo. Ciò rappresenta una grave lesione del diritto al lavoro, tutelato dalla Costituzione Italiana (artt. 1, 3, 4, 5) e dal principio di equità e di uguaglianza di trattamento. Nonostante le rassicurazioni ricevute circa lo scorrimento delle graduatorie di merito già da quest’anno, ad oggi -proseguono- non vi è alcuna chiarezza sul futuro di questi professionisti, che hanno superato prove concorsuali estremamente selettive, anche durante la pandemia di Covid-19. La situazione attuale non solo compromette il futuro professionale dei docenti idonei, ma rischia di aggravare il precariato nella scuola, di compromettere la qualità dell’istruzione in Italia e di non assicurare continuità agli studenti italiani».

«Gli idonei del concorso 2020 chiedono al Ministero dell’Istruzione e del Merito di intervenire tempestivamente per garantire l’immissione in ruolo e la stabilizzazione prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, aumentando il contingente per le immissioni nelle regioni e classi di concorso dove ci sono cattedre disponibili, assicurando una distribuzione equa dei posti tra i vincitori del concorso Pnrr e gli Idonei 2020». Per tale motivo «gli Idonei del Movimento Nazionale #IdoneiconMerito2020 per sensibilizzare l’opinione pubblica e richiamare l’attenzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, hanno organizzato il 30 agosto alle 11:00 un flashmob nazionale presso gli Usr in Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana. Gli insegnanti – concludono – chiedono rispetto dei loro diritti e la possibilità di iniziare a esercitare il ruolo di docenti, contribuendo in modo positivo e costruttivo al funzionamento delle scuole italiane e alla tutela del diritto all’istruzione di qualità per tutti gli studenti».

Potrebbe interessarti

di Domenico Fortunato

PARTECIPATA RIUNIONE IN SALA CONSILIARE

Saracena, l’opposizione presenta due petizioni

di Redazione

di Redazione

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio