Il presidente Nazionale di “Alternativa Sociale Italiana” e neo consigliere comunale di San Basile, Nicola Aronne, “traccia un bilancio molto positivo dopo lo splendido risultato che ha visto la presenza delle liste di ASI in vari comuni Calabresi e Lucani”. Sono ben 6 i consiglieri eletti tra San Basile e Domanico – si legge in una nota – a dimostrazione di una presenza del movimento civico nato a Castrovillari e nel Pollino Arberia ma non solo.
“Il forte radicamento di ASI nel Pollino ormai è sotto gli occhi di tutti, nel 2019 abbiamo conquistato il 23% a Frascineto con 3 consiglieri eletti, nel 2020 quasi il 5% e risultavo essere il candidato più votato nel Polo Civico dove eravamo presenti” scrive Aronne che è stato eletto a San Basile dove con un ” un lusinghiero 20% di consensi ha fatto sì che sono stati eletti insieme a me, il candidato Sindaco Leo Battaglia e Vincenzo Ventura, come indipendenti nel progetto, che da sempre si spendono nel nostro comprensorio al servizio dei cittadini”. La nostra associazione – continua Aronne – è aperta a tutti coloro i quali hanno a cuore il programma del Comprensorio del Pollino-Arberia. Nel prossimo autunno presenteremo un Manifesto Culturale e inviteremo tutti gli esponenti di Partiti Politici ed Associazioni a confrontarsi con Noi”.
Sono queste “le linee guida del movimento Civico di area moderata che vuole crescere come Associazione culturale, non confondendosi con i partiti nazionali ma confrontandosi e perché no alleandoci con essi nelle realtà comunali e guardiamo con molta attenzione alle regioni Calabria, Basilicata e Lazio dove abbiamo già circoli attivi e dialoghi serrati con esponenti politici locali”. L’auspicio – conclude Aronne – è quello di realizzare una nostra lista alle amministrative dí Castrovillari, forte competitiva a trazione giovane e con donne con l’obiettivo psicologico del 10%. Il cantiere è già aperto e molti sono i curiosi e simpatizzanti che si stanno avvicinando.