Sabato 21 ottobre riprenderà,dopo la pausa per l’emergenza Covid, presso il penitenziario di Castrovillari “ Rosetta Sisca” il “Progetto Arcobaleno – Rinascita in Corsa”, ideato e realizzato otto anni addietro dalla Tiger Running Club di Castrovillari per l’insegnamento dell’atletica leggera ai detenuti.
Il “ Progetto Arcobaleno – Rinascita in corsa”, nato da un’idea di Vincenzo Malomo, presidente della Tiger, è un progetto innovativo ed unico al mondo perché prevede sia l’insegnamento teorico che la pratica diretta dell’atletica leggera negli istituti penitenziari italiani.
Il progetto si articola sulla base di un programma teorico, mediante lezioni tenute da tecnici Fidal e atleti professionisti nelle aule degli istituti penitenziari, e mediante una parte pratica che prevede l’esercizio diretto delle discipline sportive (corsa, salti e lanci) da parte dei detenuti, ovviamente negli spazi disponibili all’interno della struttura carceraria.
La portata veramente rivoluzionaria dell’iniziativa è che per la prima volta alcuni detenuti, dopo un periodo adeguato di preparazione atletica, avranno la possibilità di partecipare a competizioni ufficiali che si svolgeranno all’esterno dell’istituto penitenziario.
Scopo dell’originale progetto “Arcobaleno” è quello di divulgare i valori dello sport tra i detenuti, e di contribuire al loro pieno recupero etico e sociale. La pratica di una sana attività sportiva come l’atletica leggera può migliorare le condizioni di vita delle persone, sia sotto l’aspetto fisico che psichico e motivazionale. Gli ospiti di un istituto penitenziario possono trovare nella pratica dell’atletica leggera uno stimolo concreto al proprio recupero sociale, nonché il raggiungimento di quel livello di autostima che costituisce la base di ogni tentativo di miglioramento e completamento di un percorso di cambiamento e di rieducazione.
La prima lezione sarà tenuta sabato 21 ottobre e vedrà impegnati come docenti e istruttori Anna De Gaio, Vincenzo Malomo, Fedele Cozza, Gaetano D’Elia, Gianni Groccia e Miriana De Biase